Quello nella fotografia è l’Ad di Trenitalia Orazio Iacono. Lo scorso anno ha firmato un contratto con la Regione Liguria e ha presentato in Piazza De Ferrari i nuovi modelli di treni che dovrebbero nei prossimi anni sostituire i vecchi “carri bestiame” che vanno da ponente a Levante in Liguria.Ora l’Ad di Trenitalia dovrebbe metterci la faccia e spiegare cosa è accaduto nell'incredibile giornata del 16 agosto quando ben 23 treni sono stati cancellati a causa di 'mancanza di personale'.
È accaduto qui da noi in Liguria, è accaduto anche nella costa romagnola? In altre località turistiche italiane o solo da noi?
Siamo sempre e solo noi i più penalizzati del Paese? Già è un’avventura attraversare la Liguria, da Spezia a Ventimiglia ci vogliono più di 3 ore. Se poi i treni vengono soppressi per mancanza di personale diventa davvero una persecuzione, e non si dica che facciamo le vittime!
Chi ci deve difendere è la Regione e in particolare l’assessore competente ai Trasporti Gianni Berrino. Chiediamo quindi all’Ad di Trenitalia di scusarsi prima di tutto e di spiegare cosa è accaduto e perché non vi erano soluzioni pronte. E all’assessore Berrino che cosa farà ora e di comunicarlo a tutti anche tramite noi. Ora attendiamo le risposte pronti a pubblicarle immediatamente.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi