Ma per la prima volta c'è stato un incremento notevole di visitatori dal Medio Oriente. "Si sta affacciando un mercato nuovo, quello dei paesi arabi, a cui dobbiamo assolutamente prepararci" spiega Laura Gazzolo, presidente Alberghi Confindustria Genova. "Abbiamo avuto per la prima volta molti ospiti di nazionalità araba e se passeggiate per le strade del centro in questi giorni vi accorgerete che sono aumentati notevolmente". Nel giro di pochi anni Genova si sta facendo sempre più turistica e deve adattarsi a questa nuova realtà. "Ogni paese ha le proprie abitudini e dobbiamo farci trovare pronti ad interfacciarci con questo nuovo tipo di cliente".
E la crisi dei primi quattro mesi del 2019 ormai sembra superata. "Non pensavamo che i dati di quest'estate si attestassero su quelli dell'anno scorso. Ovviamente non potremo recuperare le camere che non abbiamo venduto a inizio anno, ma dopo la tragedia dell'anno scorso ci sembra già un bel traguardo". Sono tante le attrazioni aperte per accogliere chi vuole riscoprire la storia e l'arte genovese. "Ma la curiosità è che tanti ci chiedono invece delle spiagge. Pensiamo che il mare a Genova sia solo per i genovesi, invece in questi ultimi tempi lo stanno riscoprendo, assieme ovviamente alle riviere".
IL COMMENTO
"Salir" sulla Punta Martin a mille metri? Disputa tra sindaco e medico-alpinista
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni