La regione di Ryazan, a circa 200 chilometri sud-est di Mosca, rappresenta un'area in piena espansione economica e industriale, in grado di offrire diverse opportunità economiche e commerciali alle imprese liguri. Il patto di gemellaggio prevede la collaborazione nell'industria, imprenditoria, commercio, scienza e sport. Attenzione inoltre a temi quali l'ecologia, la politica a favore dei giovani e la garanzia di pari diritti e opportunità economiche, sociali e lavorative tra uomini e donne. Dopo la firma del protocollo d'intesa con Mosca nel 2016, che ha visto nel maggio dello scorso anno le 'Giornate di Genova a Mosca', il protocollo con Mosca è stato rinnovato quest'anno all'inizio di giugno, nel quadro della missione di Genova Città Ospite del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, guidata dal sindaco Bucci.
cultura
Genova, firmato il gemellaggio con la città russa Ryazan
L'assessore Arianna Viscogliosi ha siglato l'accordo nella Federazione Russa
1 minuto e 25 secondi di lettura
La regione di Ryazan, a circa 200 chilometri sud-est di Mosca, rappresenta un'area in piena espansione economica e industriale, in grado di offrire diverse opportunità economiche e commerciali alle imprese liguri. Il patto di gemellaggio prevede la collaborazione nell'industria, imprenditoria, commercio, scienza e sport. Attenzione inoltre a temi quali l'ecologia, la politica a favore dei giovani e la garanzia di pari diritti e opportunità economiche, sociali e lavorative tra uomini e donne. Dopo la firma del protocollo d'intesa con Mosca nel 2016, che ha visto nel maggio dello scorso anno le 'Giornate di Genova a Mosca', il protocollo con Mosca è stato rinnovato quest'anno all'inizio di giugno, nel quadro della missione di Genova Città Ospite del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, guidata dal sindaco Bucci.
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 06 Luglio 2022
Morandi, il sopravvissuto Ardini: "L'asfalto si è rotto e siamo sprofondati, poi il buio"
Mercoledì 06 Luglio 2022
Pierluigi Peracchini a Primocanale: "Vi presento la mia nuova giunta"
Mercoledì 06 Luglio 2022
Pro Recco pallanuoto, una stagione da incorniciare con uno sguardo sul futuro
Venerdì 01 Luglio 2022
'I Delitti del Bianco', Mario Paternostro presenta il suo nuovo libro
Giovedì 07 Luglio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2007: Marta Vincenzi eletta sindaco di Genova
Ultime notizie
-
Processo Morandi, Possetti: "Ci aspettiamo ancora schiaffi e pugni, combatteremo"
- Meteo, ancora sole e caldo sulla Liguria: poi arriva il vento forte
- Genova, copiosa perdita d'acqua in via Rossetti
-
Processo ponte Morandi, i familiari delle vittime: "Vogliamo una giustizia veloce, seria e severa"
- Genova, l'ora della verità per la tragedia di Ponte Morandi
-
Dall'archivio storico di Primocanale, 2007: Marta Vincenzi eletta sindaco di Genova
IL COMMENTO
Quel penoso “Noi lo avevamo detto...” sparato contro Signorini sulla diga
5 luglio '82: Italia-Brasile 3-2, quarant'anni dopo quella folata di felicità