
"Si tratta di un importante traguardo - Luigi Carlo Bottaro, Dg Asl3 - raggiunto grazie alla collaborazione con il 118 Genova Soccorso finalizzato a offrire al cittadino un sistema che garantisca a livello centralizzato una risposta omogenea ai bisogni di salute della popolazione su tutto il territorio di Asl3". Per l'assessore regionale alla Sanità Sonia Viale "il numero verde rappresenta un ulteriore passo avanti nella direzione della semplificazione per andare incontro ai bisogni di salute dei cittadini, che avranno quindi a disposizione un solo numero, gratuito, per tutto il territorio metropolitano, da contattare in caso di emergenza durante la notte o nei giorni di festa".
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta