Secondo i primi dati pubblicati dall’Osservatorio Turistico Regionale, tra gennaio e maggio le strutture ricettive della provincia di Savona hanno perso 104 mila presenze rispetto ai primi cinque mesi del 2018 e di queste 64 mila sono costituite da minori pernottamenti di turisti tedeschi, che hanno registrato un crollo percentuale del 34% (124 mila presenze nel 2019 rispetto alle 188 mila dello scorso anno). In generale la flessione del turismo straniero ha toccato il 19,9% non andando oltre le 310 mila presenze (77 mila in meno nei cinque mesi) mentre il dato degli italiani è sensibilmente migliore, con 1.011 mila presenze (27 mila in meno) pari al -2,6%.
I pernottamenti negli esercizi alberghieri ed extra-alberghieri savonesi dall’inizio dell’anno sono stati 1 milione 321 mila, con un calo del 7,3%. Secondo i dati dell'Osservatorio Turistico Regionale c’è stato in particolare un calo degli olandesi (-23,8%) e degli svizzeri (-14,9%). In controtendenza, i turisti austriaci che sono cresciuti del 9,9% (18 mila presenze). Ma è stato soprattutto maggio a determinare il trend negativo.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi