Ancora poche ore e potremo assistere all'eclissi di Luna: l'evento sarà visibile in tutta Italia, nuvole permettendo.Il nostro satellite entrerà nel cono di penombra proiettato dalla Terra alle 20:44 circa in Italia. Il contatto, che sancisce l'inizio della vera e propria eclissi lunare, si verificherà alle 22:01, mentre il picco massimo verrà raggiunto alle 23:30. In quel momento il disco lunare apparirà ampiamente oscurato dall'ombra della Terra, presentandosi in parte rossastro e in parte bianco-giallognolo. Superato il picco inizierà la fase di uscita dal cono d'ombra, che avverrà a 00:59 di mercoledì 17 luglio.
Per godere dello spettacolo non servirà nessuna strumenzione particolare e sarà possibile vederla a occhio nudo, meglio se in un luogo poco illuminato e lontano dalla città.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi