Con l'allerta arancione il Comune di Genova mette in campo una serie di disposizioni che i cittadini sono chiamati a seguire durante l'allerta. Si tratta di comportamenti di autoprotezione.- All'entrata in vigore dell'allerta:
- Predisporre paratie a protezione dei locali al piano strada.
- Chiudere le porte di cantine e seminterrati e salvaguardare i beni mobili che si trovano in locali allagabili.
- Porre al sicuro i propri veicoli in zone non raggiungibili dall’allagamento.
- Limitare gli spostamenti a esigenze di effettiva necessità.
- Tenersi aggiornati sull’evolversi della situazione e prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle Autorità, da radio, tv e tutte le altre fonti di informazione.
Per tutta la durata dell’allerta è attiva la sala di emergenza della Protezione Civile del Comune di Genova al Matitone.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi