"Salvini ha mantenuto la promessa: mi aveva più volte assicurato che Genova era il terminale di un corridoio umanitario ma che poi i profughi sarebbero stati smistati in altri Stati Europei e comunque non sul territorio di Genova. Credo che tutto sommato sia una soluzione che viene incontro alle esigenze di umanità e soccorso cui l'Italia non può abdicare e al contempo non incrina quel rigore e quella fermezza che hanno consentito al nostro Paese di ridurre gli sbarchi". Così il governatore Giovanni Toti sulla vicenda della nave Cigala Fulgosi arrivata questa mattina a Genova con 100 migranti a bordo salvati al largo della Libia giovedì e in particolare dopo le dichiarazioni del ministro e vicepremier Matteo Salvini che ieri aveva confermato: "Nessuno degli immigrati a bordo della nave della Marina diretta a Genova sarà a carico degli italiani"politica
Nave migranti, Toti: "Nessuno rimarrà in Liguria, Salvini ha mantenuto promessa"
Il Cigala Fulgosi arrivato alle 8.40 a calata Bettolo
44 secondi di lettura
"Salvini ha mantenuto la promessa: mi aveva più volte assicurato che Genova era il terminale di un corridoio umanitario ma che poi i profughi sarebbero stati smistati in altri Stati Europei e comunque non sul territorio di Genova. Credo che tutto sommato sia una soluzione che viene incontro alle esigenze di umanità e soccorso cui l'Italia non può abdicare e al contempo non incrina quel rigore e quella fermezza che hanno consentito al nostro Paese di ridurre gli sbarchi". Così il governatore Giovanni Toti sulla vicenda della nave Cigala Fulgosi arrivata questa mattina a Genova con 100 migranti a bordo salvati al largo della Libia giovedì e in particolare dopo le dichiarazioni del ministro e vicepremier Matteo Salvini che ieri aveva confermato: "Nessuno degli immigrati a bordo della nave della Marina diretta a Genova sarà a carico degli italiani"TAGS
Ultime notizie
- Leadership al femminile, nasce a Palazzo Ducale Women in a Legal World Italia
- Porto La Spezia, dati in crescita per merci e passeggeri
-
Il medico risponde - Gastroenteriti e malattia mani-bocca-piedi, i consigli del pediatra
- Stazione Ventimiglia, completato l'adeguamento: ora possono passare i treni Pop e Rock
-
Marina di Genova, nel weekend artigianato di eccellenza protagonista con Med Soul
- Imperia, laboratorio Arpal analizza per la prima volta campioni di 'funghetti psichedelici'
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema