
La manifestazione, interamente gratuita e aperta alla cittadinanza, si è aperta ieri con la presentazione del Centro del Mare dell'università. "I ragazzi hanno la possibilità di approfondire qui tutte le professioni legate al mare e al tempo stesso imparare facendo dei piccoli esperimenti. Oltre 70 eventi che vogliono riconoscere a Genova il primato sul tema del mare", ha commentato il rettore Paolo Comanducci. “Abbiamo anche conferenze e mostre per fare divulgazione scientifica ad alto livello”.
Un primo passo per far conoscere all’intera città l’offerta formativa dell’ateneo in questo settore e gli sbocchi lavorativi. Ma ci sarà poi un secondo step: "Cominceremo ad andare in giro in Italia e all'estero a pubblicizzare la nostra offerta formativa e gli sbocchi lavorativi che Genova offre. Dobbiamo avere il coraggio di dire che siamo molto bravi", ha spiegato il pro rettore Giunchiglia, presidente del Centro del Mare.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano