
“I ragazzi hanno lavorato bene dal punto di vista dell’aspetto psicologico - spiega io mister -. Abbiamo cercato di presentare tutto in maniera veloce senza creare alibi, domani dipende solo da noi, l’importante non avere la frenesia. Il ritiro? L’hanno voluto i giocatori consapevoli dell’importanza della gara. Siamo concentrati”. Poi il passaggio sulla tifoseria: ““Non ho mai fatto appelli perché penso che questa città abbia un potenziale straordinario. I tifosi sanno cosa vare, è la loro squadra, la loro maglia. Sicuramente troveremo un ambiente adatto”.
Sulla formazione ammette di avere ancora dei dubbi: “Tutti mi hanno dimostrato di essere titolari. Pandev dal punto di vista tecnico è una garanzia, poi ci soano anche altri giocatori in ballottaggio. Ora dobbiamo avere fiducia in noi stessi. Il Cagliari? Squadra gia’ salva e con valore. Pavoletti è forte, dovremo essere attenti su di lui”.
Poi un passaggio su Criscito: “Giocherà cento partite col Genoa, si assumerà tante responsabilità perché è il simbolo di questa squadra”. Infine Prandelli parla del presidente Preziosi che è vicino alla squadra: “E’ stato secondo me molto bravo a toccare i tasti giusti. In certi momenti non devi esasperare certe situazioni ma spronare i ragazzi a non perdere la fiducia”. La chiusura è per la città dopo gli appelli per abbracciare il Genoa: “"Questa è una città con risorse straordinarie. La nostra è una maglia pesante, questi sono messaggi d'amore”.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse