La resa dei conti con Giampaolo – che dopo Parma ha chiesto chiarezza sui programmi futuri – e il conto alla rovescia per la cessione del club. Sono giorni caldi per Massimo Ferrero, che ha tra le mani il destino della Sampdoria, sia tecnico che societario. Due o al massimo tre settimane e poi il quadro sarà chiaro e definito.Quattro gli scenari possibili. Il primo: Ferrero resta e convince anche Giampaolo a rimanere. Il secondo: Ferrero resta ma perde Giampaolo e deve trovare un altro allenatore in una rosa di candidati che va da Di Francesco a Semplici, da Pioli a Paulo Sousa. Il terzo: Ferrero vende la Samp e i nuovi proprietari – siano essi il Gruppo Vialli, il Fondo Aquilor, gli arabi o un nome a sorpresa – decidono di andare avanti con Giampaolo rinforzando la rosa e togliendo dal mercato i partenti Andersen e Praet. Quarto: la Sampdoria cambia proprietà ma i nuovi azionisti decidono di puntare su un altro allenatore.
Un ventaglio di soluzioni che fa capire quanto sia delicato il momento della Samp e che l’ora delle scelte non è più rinviabile. Intanto, in vista della partita di domenica alle 15 con l’Empoli tornano a disposizione Sala, Tonelli e Ramirez mentre va in squalifica Colley. Da valutare nel corso della settimana le condizioni di Andersen.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi