
Quattro gli scenari possibili. Il primo: Ferrero resta e convince anche Giampaolo a rimanere. Il secondo: Ferrero resta ma perde Giampaolo e deve trovare un altro allenatore in una rosa di candidati che va da Di Francesco a Semplici, da Pioli a Paulo Sousa. Il terzo: Ferrero vende la Samp e i nuovi proprietari – siano essi il Gruppo Vialli, il Fondo Aquilor, gli arabi o un nome a sorpresa – decidono di andare avanti con Giampaolo rinforzando la rosa e togliendo dal mercato i partenti Andersen e Praet. Quarto: la Sampdoria cambia proprietà ma i nuovi azionisti decidono di puntare su un altro allenatore.
Un ventaglio di soluzioni che fa capire quanto sia delicato il momento della Samp e che l’ora delle scelte non è più rinviabile. Intanto, in vista della partita di domenica alle 15 con l’Empoli tornano a disposizione Sala, Tonelli e Ramirez mentre va in squalifica Colley. Da valutare nel corso della settimana le condizioni di Andersen.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse