Il 'Cannone' raramente viaggia, ma è stata fatta un'eccezione per onorare la stretta relazione che esiste tra l'Italia e la città dell'Ohio. Columbus è infatti gemellata con Genova, il luogo dove il violino è custodito dal 1851 a Palazzo Tursi. "E' un vero onore per Columbus - ha detto all'ANSA Tim Sword, presidente della Greater Columbus Sister Cities International - essere solo una delle tre città americane ad ospitare questo tesoro nazionale italiano. E' un'opportunità meravigliosa per Columbus per celebrare il profondo legale con la nostra eredità italiana e una comunità che è ancora una parte vitale della città". L'ultima volta del Cannone negli Stati Uniti risale al 2003 a New York. L'idea di portarlo a Columbus è venuta nel 2015 alla consigliera comunale Priscilla Tyson durante un viaggio a Genova per commemorare il 60/o anniversario del gemellaggio. La città di Genova fu subito disponibile, tuttavia ci sono voluti anni prima che l'idea si materializzasse. Lo strumento, il cui valore si aggira sui 35 milioni di dollari, viaggia da Genova con eccezionali misure di sicurezza e sarà trasportato da due persone. Al museo sarà custodito in una teca speciale e potrà lasciarla solo una volta in occasione del concerto. Il che vuol dire che la violinista Joanna Frankel, che avrà l'onore di suonarlo, dovrà fare le prove nel museo.
cronaca
Il 'Cannone' di Paganini si trasferisce negli Stati Uniti
Il violino del celebre compositore in mostra a Columbus dall'11 al 19 maggio
1 minuto e 31 secondi di lettura
Il 'Cannone' raramente viaggia, ma è stata fatta un'eccezione per onorare la stretta relazione che esiste tra l'Italia e la città dell'Ohio. Columbus è infatti gemellata con Genova, il luogo dove il violino è custodito dal 1851 a Palazzo Tursi. "E' un vero onore per Columbus - ha detto all'ANSA Tim Sword, presidente della Greater Columbus Sister Cities International - essere solo una delle tre città americane ad ospitare questo tesoro nazionale italiano. E' un'opportunità meravigliosa per Columbus per celebrare il profondo legale con la nostra eredità italiana e una comunità che è ancora una parte vitale della città". L'ultima volta del Cannone negli Stati Uniti risale al 2003 a New York. L'idea di portarlo a Columbus è venuta nel 2015 alla consigliera comunale Priscilla Tyson durante un viaggio a Genova per commemorare il 60/o anniversario del gemellaggio. La città di Genova fu subito disponibile, tuttavia ci sono voluti anni prima che l'idea si materializzasse. Lo strumento, il cui valore si aggira sui 35 milioni di dollari, viaggia da Genova con eccezionali misure di sicurezza e sarà trasportato da due persone. Al museo sarà custodito in una teca speciale e potrà lasciarla solo una volta in occasione del concerto. Il che vuol dire che la violinista Joanna Frankel, che avrà l'onore di suonarlo, dovrà fare le prove nel museo.
TAGS
TOP VIDEO
Lunedì 30 Gennaio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2020: il primo caso di Covid in Liguria
Lunedì 30 Gennaio 2023
Inchiesta, 5 territori, un tema - Rinnovabili e città green, a che punto siamo
Lunedì 30 Gennaio 2023
Inchiesta autostrade, Cna Savona: "Tornati al dramma di mesi fa"
Lunedì 30 Gennaio 2023
Covid, 3 anni fa il ricovero dei coniugi cinesi: "Incredulità mista a impotenza"
Sabato 28 Gennaio 2023
Apre i battenti 'Antiqua', la mostra-mercato legata all'Ocean Race
Lunedì 30 Gennaio 2023
Geo Barents, Giampedrone: "Partiti anche ultimi due pullman di migranti"
Lunedì 30 Gennaio 2023
Meteo Liguria, bel tempo e mare mosso
Ultime notizie
- Sanità, Roberta Serena nuova direttrice Dip. Salute e Servizi sociali
- Genova: auto pirata investe anziano vicino alle strisce e poi fugge
-
Cuisance: "Felice della Sampdoria, voglio la salvezza"
- Spezia, mister Gotti si è operato: operazione riuscita
-
Tg Sampdoria del 30 gennaio 2023
-
Tg Genoa del 30 gennaio 2023
IL COMMENTO
Nordio e la Vidali, due verità sui mali di politica e giustizia
Quando soccorrendo i migranti in mare soccorriamo noi stessi