È arrivato dalla procura di Genova il via libera alla richiesta di dissequestro di parte dei detriti e delle componenti del viadotto già smontate. A dirlo è Roberto Tedeschi, direttore della struttura commissariale durante una commissione consiliare dedicata al tema del ponte in Comune a Genova.I detriti a cui si fa riferimento riguardano per lo più la montagna di macerie stoccate nella cosiddetta “penisola” che staziona attualmente a San Biagio, in Valpolcevera e quello per le prime due travi tampone smontate e calate a terra e che, per ora, erano rimaste in area di cantiere, nella parte ovest.
Il dissequestro è arrivato in base alle verifiche avvenute nell’ambito delle indagini. Tedeschi ha anche affermato che, sempre dalla procura, è arrivata l’autorizzazione per i tecnici a operare sui resti delle pile 10 e 11, quelle strallate, e per le quali si stanno costruendo torri di supporto in modo da permettere di poter essere percorse da operai e mezzi di lavoro.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi