Il provvedimento che vieterà a Genova, a partire dal centro città, la circolazione di auto e mezzi a due ruote Euro 0 ed Euro 1 potrebbe entrare in vigore già entro la fine dell'estate. L'obbiettivo è stato annunciato dal sindaco di Genova Marco Bucci e dall'assessore alla Mobilità Stefano Balleari a margine di una conferenza stampa sulla mobilità elettrica a palazzo Tursi. "Stiamo lavorando sulla delibera, sperando di portarla in approvazione in giunta entro la fine di aprile - ha detto Balleari - poi alla discussione in consiglio e infine all'attuazione entro la fine dell'estate". Non si tratterà quindi di un'ordinanza, che avrebbe una durata limitata nel tempo, ma di un provvedimento definitivo. "Rientra nella strategia a lungo termine di questa amministrazione - ha sottolineato Bucci - per cui vogliamo gradualmente ridurre i mezzi a combustione interna".
La delibera non ricalcherà l'ordinanza "anti Vespa", come era stata ribattezzata, elaborata dalla passata amministrazione di centrosinistra. "Ci ispireremo a quanto messo in atto da Milano e Londra - ha spiegato il sindaco - la logica sarà quella di divieti progressivamente più restrittivi man mano che ci si avvicina al centro, con un sistema di semicerchi rispetto al territorio comunale". Al momento non sono previste, da quanto risulta, deroghe per i mezzi iscritti al registro dei veicoli storici.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi