 A causa del vento di burrasca che spira su Genova e la Liguria le operazioni nel cantiere di ponte Morandi sono andate al rilento. Posticipato dunque il calo della quinta trave gerber sul lato Ovest del viadotto crollato lo scorso 14 agosto. Inizialmente era previsto il taglio per la giornata di ieri e la posa a terra oggi martedì 26 marzo.
                    
                     A causa del vento di burrasca che spira su Genova e la Liguria le operazioni nel cantiere di ponte Morandi sono andate al rilento. Posticipato dunque il calo della quinta trave gerber sul lato Ovest del viadotto crollato lo scorso 14 agosto. Inizialmente era previsto il taglio per la giornata di ieri e la posa a terra oggi martedì 26 marzo.Tutto però è stato rimandato di qualche ora, almeno fino a quando il vento non calerà di intensità consentendo agli operai specializzati delle ditte demolitrici di lavorare in sicurezza. Secondo le nuove previsioni la trave che si trova tra le pile tre e quattro dovrebbe toccare terra nella giornata di domani, mercoledì 27 marzo. Resta dunque chiusa a oltranza corso Perrone, la strada che collega la Valpolcevera con il centro città chiusa da domenica mattina vista la sua vicinanza alla trave.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis