We Bridge Worlds è il titolo dell’assemblea pubblica di Spediporto che si svolgerà a Genova, presso il palazzo della Borsa, venerdì 29 marzo. Saranno presenti i vertici istituzionali, tra i quali il viceministro ai trasporti Edoardo Rixi, il presidente di regione Toti e il sindaco Bucci.Tra gli argomenti in maggiore evidenza la situazione delle alleanze, con la commissione europea attualmente chiamata a verificare la sussistenza dei requisiti che nel 2009 avevano portato a concedere l’esenzione dal divieto di alleanze nello shipping tra le compagnie di navigazione che effettuano tratte est - ovest passando per l’Europa.
L’esenzione, di durata quinquennale (e già prorogata una volta), scade nel 2020 e la sua eventuale proroga è un tema molto dibattuto a livello internazionale: il mondo dei caricatori, i terminalisti aderenti a Feport e l’International Transport Forum hanno avviato due anni fa un’analisi costi-benifici che ha restituito risultati molto netti: i costi che le alleanze impongono all’intera supply chain sono superiori ai benefici che garantiscono.
Per questo la Commissione Europea sta ipotizzando, qualora decidesse di non rinunciare all’esenzione, l’introduzione di alcuni paletti che possano modificare lo status quo.
Durante l’assemblea pubblica di Spediporto il tema sarà molto approfondito.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi