E’ stato diramato il decreto regionale che attiva lo stato di grave pericolosità per il rischio di incendi boschivi su tutto il territorio della Regione Liguria a partire da domani, 20 marzo e fino a dichiarata cessazione.È quindi vietato, fino a nuova comunicazione, bruciare residui agricoli e forestali. Inoltre, in tutti i boschi, terreni incolti, pascoli, filari, giardini e ovunque ci possa essere pericolo di incendio è vietato anche accendere fuochi, usare fornelli, fumare o compiere qualsiasi altra operazione che possa creare pericoli di incendio.
Lo stato di grave pericolosità, peraltro, si somma proprio domani alla previsioni di forti raffiche di vento (fino a 100 km/h) sui crinali e allo sbocco delle valli. E’ quanto emerge dal bollettino dell’Arpal. Tali venti settentrionali, tendenti a disporsi da Nord-Est nel corso della giornata, potranno raggiungere già oggi i 70-90 km/h, in particolare sui crinali
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi