ha avuto un impatto positivo in gara. Arrivato 22esimo, fino all’ultimo metro è stato in bagarre per la 19esima piazza al debutto nel Campionato mondiale di Moto3.
“Nonostante i test pre campionato, esordire in Qatar è sempre complicato. La pista è molto lunga, una delle più lunghe del mondiale, quindi non è stato facile trovare il ritmo giusto”, ha detto a Primocanale Motori.
Durante le prove del sabato una scivolata ha complicato ulteriormente il suo weekend. Rossi è partito dall’ultima casella. “Siamo stati un po’ sfortunati perché al primo giro, per passare un pilota, sono caduto subito. In gara invece mi sono divertito, ho combattuto molto e ho fatto tanta esperienza.”
Il pilota del team Gresini è soddisfatto e guarda già al prossimo gran premio. “Per essere la prima volta al mondiale è andata bene. L’obiettivo era finire la gara. Ora pensiamo all’Argentina, pista che non conosco ma che dovrebbe essere un po’ più facile di Losail”.
Il circuito è più corto anche rispetto ad Austin, la terza gara. “Andiamo senza aver mai testato la pista, arriviamo venerdì e subito prove libere: bisognerà iniziare a lavorare molto velocemente e impararla presto”, conclude Riccardo Rossi.
IL COMMENTO
Radrizzani, di' qualcosa di Sampdoria
Ansaldo, ex Ilva e Piaggio Aero: la cattiva politica uccide Genova