Nella patria degli investitori immobiliari Genova e la Liguria si presentano unite, per vendere i tesori, cioè grandi progetti che possono attrarre investitori. 5400 quelli pubblici, 26 mila partecipanti. Tra meeting, conferenze, convegni, incontri con i principali operatori del settore, il capoluogo ligure si ritaglia uno spazio importante.La delegazione genovese è ospitata nello stand di ICE del Padiglione Italia. "In tanti ci stanno chiedendo su cosa possono investire nella nostra città e allora abbiamo tirato fuori i gioielli di famiglia" afferma l'assessore all'Urbanistica del Comune di Genova Simonetta Cenci riferendosi ai diversi progetti di riqualificazione che interessano il capoluogo ligure.
"È affascinante vedere quello che questa città può diventare. Sognavamo una Genova diversa, oggi è all'orizzonte. I progetti ci sono, gli investitori stanno arrivando, ne abbiamo incontrati diversi. Credo che i giovani possano veder presto una città agli splendori che ha conosciuto intorno al XIV e XV secolo" aggiunge l'assessore allo Sviluppo economico del Comune di Genova, Giancarlo Vinacci.
Il Comune è riuscito a predisporre quanto richiesto dai privati, per agevolare in ogni modo gli investimenti. "Abbiamo fatto sì che nel Comune si lavori come nel privato. I nostri uffici ci seguono in questo ed è certamente una grande soddisfazione" conclude l'assessore Cenci.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi