Un flipper al minuto 78 con danna il Genoa a Parma: tiro parato sulla traversa di Jandrei, Rigoni di testa sul palo e poi conclusione vincente dell’ex Kucka che non esulta ma batte i rossoblu’. Vincono gli emiliani che arrestano il mini ciclo positivo di Criscito e compagni. Una partita da 0-0, con pochissime emozioni e nemmeno troppa frenesia, si trasforma così per la formazione di Prandelli per un castigo magari esagerato ,ma che deve fare riflettere. La svolta della stagione, ormai è certificato, non è arrivata e quindi si deve guardare solo alla salvezza. Non vincere col Chievo, con il Frosinone e non prendere punti a parma non è gravissimo, ma non è neppure un fatto da sottovalutare. Il Genoa ha una difesa piu’ solida ma non segna da 270’, dalla prodezza di Criscito con la Lazio. Anche a Parma Bessa, Lazovic, Kouame’ e Sanabria non hanno mai dato l’impressione di far saltare il bunker avversario: qualche percussione, un tiro da fuori e un paio di cross. Per carità i padroni di casa non hanno mai impensierito Jandrei che sostituiva il febbricitante Radu, a parte una girata di Inglese. Al riposo così con una match che assomigliava a quelli di fine stagione.
Nella ripresa un po’ meglio il Grifone, quantomeno ha provato a concludere verso Sepe. Opportunità per Lerager qualcosa in mischia, ma come ha detto alla fine Prandelli è mancata la cattiveria. In settimana dovrà farsi sentire con Sanabria e soci. Poi da un cornei che non c’era ecco il lampo pure fortunoso del Parma e la frittata è fatta. Inutile l’assalto con persino Lapadula in campo. Da dimenticare due punizione battute malissimo da Lazovic e Zukanovic. Della serie voglio, ma non posso il Genoa ancora una volta è stato rimandato. Domenica a pranzo la Juventus.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi