Adesso è ufficiale: dopo le anticipazioni dei mesi scorsi, la Sampdoria ha certificato ieri, nel corso del primo consiglio di amministrazione della nuova era, l'addio alla città di Genova e il trasferimento della sede della società a Bogliasco, nell'immobile di via Cavour, di cui è stato rilevato il mutuo del venditore nei confronti di Banca Carige.Resta da definire il destino dell'attuale sede di Corte Lambruschini, di proprietà della Holding Max, la finanziaria del gruppo Ferrero, a cui la Sampdoria paga attualmente 148 mila euro annui di affitto. Ferrero potrebbe decidere di conservarla, lasciando all'interno un ufficio di rappresentanza, oppure venderla, capitalizzando il guadagna all'interno della Holding Max.
Il consiglio di amministrazione, tra i vari provvedimenti, ha deliberato la corresponsione di uno stipendio di 1,2 milioni di euro annui al presidente Ferrero.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi