
Si tratta del tratto di A7 tra il casello di Genova Bolzaneto e il bivio per la A12 in direzione Genova. Ieri l'intera carreggiata è rimasta chiusa per oltre tre ore per permettere le operazioni di spegnimento dell'incendio e di messa in sicurezza deiglio oltre 5mila litri di idrogeno compresso. Nel pomeriggio è stata riaperta solo una delle due corsie presenti in quel tratto di autostrada, quella di srpasso. L'altra è rimasta chiusa. Nel tardo pomeriggio anche il camion è stato rimosso dal luogo dell'incidente. Prima infatti si è dovuto attendere il raffreddamento dei siluri che contenevano il gas esplosivo.(CLICCA QUI PER VEDERE COSA E' SUCCESSO).
I lavori di riasfaltatura vanno avanti in modo da riaprire il prima possibile anche la seconda verso Sud. La domenica infatti il blocco obbligato ai mezzi pesanti contrinuisce a limitare i disagi ma giù a partire da domani, lunedì 4 marzo, i tir e camion diretti verso Genova e il suo porto torneranno ad affollare l'autostrada. A quel punto se la seconda corsia non sarà ancora aperta il rischio code e blocco del traffico sarà molto alto.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse