C'è ancora da fare per alzare il livello di digitalizzazione delle imprese genovesi che per la stragrande maggioranza si trovano nella terra di mezzo fra esperti ed esordienti. "Il 5% delle aziende è 'esperta digitale' e il 4% è totalmente a digiuno di soluzioni 4.0 - spiega Maurizio Caviglia, segretario generale della Camera di commercio di Genova e digital leader del Pid, il Punto impresa digitale -. A questi numeri, molto piccoli, si contrappone l'86% delle aziende che si trovano a metà: il 33% viene conteggiato come 'apprendista' e il 53% come 'specialista'".Il meccanismo per aiutare le aziende nella transizione verso l'impresa 4.0 è avviato ma è necessario che le imprese "compiano un passo in più" completa Caviglia. Per questo è attivo anche a Genova uno degli 88 Punti impresa digitale (Pid) realizzati dalle Camere di commercio, un network in un anno e mezzo ha supportato 30 mila imprenditori in tutta Italia. La tappa di partenza è l'Assessment, per quantificare il livello di digitalizzazione dell'impresa, da eseguire autonomamente con un questionario (Selfie 4.0) o con visite da parte degli esperti incaricati (Zoom 4.0).
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi