"Il quartiere si è sentito sempre abbandonato. Quello della riqualificazione di via Cornigliano dev'essere un punto di ripartenza". Così il presidente del Civ Cornigliano Massimo Oliveri a Primocanale.Nel futuro prossimo via Cornigliano sarà soggetta a una vera e propria operazione di restyling. "Il progetto prevede l'allargamento dei marciapiedi sia lato mare che lato monte e il restringimento delle carreggiate dedicate al traffico veicolare. La riqualificazione, dico sempre, è importante perché comporterà l'abbellimento del quartiere e dev'essere vista come un momento di rilancio sia per i cittadini che per i commercianti".
"Speriamo - continua Oliveri - che si possa attrarre un po' di commercio nuovo qua nella zona". Prima i problemi legati alle acciaierie, poi quelli al degrado, Cornigliano negli anni si è sentita spesso abbandonata. "Ripeto, dev'essere un punto di ripartenza. Per questo motivo noi cittadini vogliamo scongiurare la possibilità che arrivino attività inquinanti in zona. Recetemente si è parlato di Gnl e di petrolchimico. A nostro avviso queste aree devono essere utilizzate per creare indotti importanti per tutta Genova, non solo per Cornigliano".
"Abbiamo avuto incontri con Società per Cornigliano, che è la società a gestire la riqualificazione. Non c'é una data certa, ma nell'arco di 3-4 mesi c'è la convinzione che si possa partire con i lavori" conclude Oliveri. Lavori che dureranno due anni e che inizieranno a partire dalla stazione di Cornigliano e procederanno in direzione Genova.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi