
Sono state rilevate, inoltre, alcune violazioni di prescrizioni contenute nell'autorizzazione agli scarichi poiché non sono state comunicate tempestivamente disfunzioni dell'impianto e non sono state rispettate tutte le fasi di lavorazione. Dal punto di vista della sicurezza sui luoghi di lavoro, invece, sono emerse problematiche legate sia alla mancanza di alcuni requisiti di sicurezza in alcuni locali del depuratore che all'assenza di adeguata segnaletica. Anche la formazione dei lavoratori non è risultata adeguata.
Per tutte le irregolarità sono state comminate sanzioni amministrative e applicate le prescrizioni previste dalle procedure estintive nel settore ambientale e nelle norme che regolano la sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel corso del 2018, in tutta la Liguria, sono stati controllati 5 depuratori, riscontrando in 2 casi situazioni di non conformità.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano