cronaca

1 minuto e 2 secondi di lettura
La flotta autobus di Atp, l'azienda di Trasporti provinciali di Genova, ringiovanisce: si passa in media da 13 a 9 anni grazie a 24 nuovi mezzi che entrano in servizio nel Tigullio. Si tratta di autobus dotati di sedili molto più comodi, e pedane per far salire e scendere i disabili. L'investimento di Città metropolitana e Regione Liguria è stato di 5 milioni di euro: "Un passaggio importante per noi - ha spiegato il presidente di Atp Enzo Sivori - perché riusciremo a far viaggiare meglio i nostri utenti. I bus sono lunghi quasi 11 metri, hanno un basso consumo di carburante, intervalli di manutenzione più distanziati e uno spazio per l'autista ampio ed ergonomico. La sicurezza viene incrementata con le telecamere e la possibilità di ricostruire i sinistri".
 

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Chiavari Marco di Capua, dal consigliere metropolitano delegato ai Trasporti, Claudio Garbarino, che ha richiamato all'importanza del garantire il trasporto pubblico nell'entroterra, "un servizio sociale lo definirei" ha chiuso Garbarino. "L'Atp deve restare fortemente radicata al territorio provinciale" ha tenuto a specificare il sindaco Di Capua. Novità anche per i bis elettrici che dovrebbero presto entrare in funzione, insieme agli ibridi, soprattutto sulla tratta costiera.