Una sanzione amministrativa di 30mila euro è stata comminata dai carabinieri al gestore di un night di Sanremo le cui dipendenti, una decina in tutto, erano sprovviste del permesso di soggiorno e del contratto di lavoro. Per lui anche una denuncia all'autorità giudiziaria. L'intervento è scattato a margine di un'operazione di controllo del rispetto delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro e della regolarità di assunzione dei dipendenti. I carabinieri hanno anche denunciato il titolare di un ristorante in costruzione - nonché l'impresario che stava eseguendo i lavori - per non aver adottato le misure di sicurezza previste dalla legge, all'interno del cantiere (caschi, utilizzo di apparecchiature e macchinari da lavoro non idonei od omologati), elevando contravvenzioni per circa diecimila euro. E' stata, quindi, sospesa l'attività di un negozio, al cui interno erano presenti lavoratori non in regola, privi di contratti o assunti con contratti non registrati.
Nella circostanza al proprietario è stato prescritto un termine per il pagamento delle somme dovute per l'assunzione regolare dei dipendenti, decorso il quale il provvedimento diventerà esecutivo.
(Foto d'archivio)
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi