
I carabinieri hanno anche denunciato il titolare di un ristorante in costruzione - nonché l'impresario che stava eseguendo i lavori - per non aver adottato le misure di sicurezza previste dalla legge, all'interno del cantiere (caschi, utilizzo di apparecchiature e macchinari da lavoro non idonei od omologati), elevando contravvenzioni per circa diecimila euro. E' stata, quindi, sospesa l'attività di un negozio, al cui interno erano presenti lavoratori non in regola, privi di contratti o assunti con contratti non registrati.
Nella circostanza al proprietario è stato prescritto un termine per il pagamento delle somme dovute per l'assunzione regolare dei dipendenti, decorso il quale il provvedimento diventerà esecutivo.
(Foto d'archivio)
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo