Le misure previste dal dl Carige "sono state considerate appropriate, necessarie e proporzionate a evitare la grave perturbazione dell'economia nazionale, con particolare ripercussione su quella ligure, che sarebbe derivata da una più grave crisi di Banca Carige". Così il ministro per gli Affari europei, Paolo Savona, in audizione in commissione Politiche Ue della Camera aggiungendo che le misure sono state notificate ai competenti servizi della Commissione europea, "che le ha approvate il 18 gennaio scorso". La Commissione europea - continua Savona - "ha ritenuto le misure compatibili con il mercato interno e in linea con la Comunicazione sul settore bancario del 2013, nonché con la normativa introdotta dalla direttiva sul risanamento e la risoluzione delle banche, che istituisce un quadro più ampio rispetto al regolamento sul meccanismo di risoluzione unico"
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi