Sulla crisi Carige è intervenuto a Primocanale il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli: "La Crisi Carige è gestita dall'autorità di vigilanza in un primo tempo (con il commissariamento dichiarato dal nuovo presidente, lo spezzino Enria, ndr) e poi dal decreto legge, che garantisce a Carige un sostegno oneroso per uscire da questa situazione. La nazionalizzazione - spiega Patuelli - sia nel comunicato del Governo che nel decreto legge, è un'ipotesi subordinata: in prima battuta c'è la garanzia all'emissione di nuovi prestiti, in secondo piano e solo in caso di stress test estremi, esiste la possibilità di arrivare a una nazionalizzazione. Ma l'ipotesi subordinata non deve indebolire la principale".
Patuelli ha poi ricordato che le tensioni e le incertezze di questi giorni sono legate ai tempi di conversione in legge del decreto, che però sono stabiliti dai regolamenti parlamentari e dalle leggi in materia e sono quindi da considerarsi tempi tecnici.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi