
Sul caso indaga la Digos. Per gli anarchici l'Iit "porta avanti studi e algoritmi producono la ricchezza delle grandi lobbies che dominano il mondo capitalista. Abbiamo attaccato. Questo è solo un buon punto di partenza", scrivono gli anarchici su un sito di area. Per l'azione contro Adinolfi, compiuta il 7 maggio del 2012 erano stati condannati a Genova Alfredo Cospito e Nicola Gai.
Nella rivendicazione l'Iit viene fra l'altro accusato di essere "al servizio del capitale e dello stato di polizia" e impegnato "nella realizzazione di sistemi di "computer vision" per sistemi utili all'identificazione e al controllo sociale". Già considerato obiettivo sensibile dalla Digos, la vigilanza intorno all'istituto che a Genova, oltre alla sede principale di Morego e allo stabile di San Quirico, ha un dipartimento di ricerca anche agli Erzelli è stata potenziata su decisione del prefetto. Il fascicolo su quanto accaduto è stato depositato in Procura dove sarà assegnato al pm del pool antiterrorismo.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano