Una giornata di stop per Criscito che salterà la trasferta di Roma. Nessuna brutta sorpresa dopo l’espulsione assurda di domenica scorsa per il capitano rossoblu’ che di fatto, avendo lasciato i compagni in dieci dopo una manciata di minuti dall’avvio e’ come avesse preso due giornate.
Prandelli pero’ non si sofferma su questa perdita perché ora ha iniziato la sua prima vera settimana da tecnico rossoblu’ e perché comunque ritrova Romulo e Bessa che tornano dopo lo stop di un turno. Pranzo insieme per fare gruppo e poi tutti sul campo del Signorini. Contro i giallorossi, in crisi e con il tecnico Di Francesco a rischio, Prandelli presenterà un Genoa diverso.
Probabile la difesa a quattro con Romero e Gunter centrali, Zukanovic a sinistra e Biraschi a destra. In mezzo Romulo, Veloso, Hiljemark e Lazovic, in attacco Piatek e kouamè. Oppure un 3-5-2 con Gunter in retroguardia, fuori Zukanovic, e Bessa in mediana con tutto il resto inalterato. Il nuovo Grifone sta per prendere forma per superare il test dell’Olimpico giallorosso dove il Genoa dal ritorno in serie A ha sempre perso.
Prandelli pero’ non si sofferma su questa perdita perché ora ha iniziato la sua prima vera settimana da tecnico rossoblu’ e perché comunque ritrova Romulo e Bessa che tornano dopo lo stop di un turno. Pranzo insieme per fare gruppo e poi tutti sul campo del Signorini. Contro i giallorossi, in crisi e con il tecnico Di Francesco a rischio, Prandelli presenterà un Genoa diverso.
Probabile la difesa a quattro con Romero e Gunter centrali, Zukanovic a sinistra e Biraschi a destra. In mezzo Romulo, Veloso, Hiljemark e Lazovic, in attacco Piatek e kouamè. Oppure un 3-5-2 con Gunter in retroguardia, fuori Zukanovic, e Bessa in mediana con tutto il resto inalterato. Il nuovo Grifone sta per prendere forma per superare il test dell’Olimpico giallorosso dove il Genoa dal ritorno in serie A ha sempre perso.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi