"E' come aver perso un amico, manca uno di noi". Tristezza e sgomento nella piccola frazione di Ne dopo aver preso atto di quanto successo nelle ultime ore: la storica quercia di Gosita è crollata. Un vero e proprio mistero che la gente del posto non riesce a spiegare, una motivazione proverà a darla già domani un agronomo: "Questa mattina abbiamo trovato la pianta, con oltre 300 anni di storia, letteralmente piegata. Incomprensibile, ne aveva passate davvero tante e una simile fine non era immaginabile" spiega gli abitanti della borgata.
La Rue di Zerli era considerata un vero e proprio patrimonio di Liguria del genere roverella ed era presente nell'elenco WWF come pianta da proteggere. Il suo tronco misurava 5 metri di circonferenza con una chioma di 39 metri.
La scorsa primavera, lassù, erano salite le telecamere di Viaggio in Liguria guidate da Massimo Fornasier (vedi immagini dal minuto 7.00) e assieme al cucinosofo Sergio Rossi, lungo la Valle Graveglia, erano stati raccontati i segreti di un vero e proprio simbolo della regione: "Le ultime testimonianze video di una bandiera". Ora ammainata, ancora senza una causa.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi