"Io non ho alcun pregiudizio su alcuna grande opera, ma devo constatare un fatto, anche e soprattutto dopo la tragedia di Genova: la grande opera più urgente è la messa in sicurezza delle nostre strade e delle migliaia di gallerie, dei nostri ponti, dei viadotti". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli parlando di Tav ai microfoni di Radio Anch'io e sottolineando che al contrario quelle più urgenti non sono "le grandi opere che impegnano un maggior numero di risorse, generano poco benessere anche in termini lavorativi e magari lasciano abbandonate tantissime altre situazioni magari potenzialmente più pericolose". "Io sono stato mandato a questo ministero per cercare di gestire al meglio quel 40% di investimenti pubblici totali che passano attraverso di noi" ha aggiunto. "La prima cosa che ho notato e mi ha sconvolto negativamente è come mancassero analisi costi benefici prima di fare le opere. O non c'erano, oppure venivano fatte dagli stessi che dovevano gestire l'opera, con un conflitto d'interesse totale".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo