Non è facile scegliere a 13 anni in quale liceo o scuola secondaria di secondo grado si passeranno i 5 anni successivi. Lo è ancora meno scegliere a 18 anni che cosa fare dopo il temuto esame di maturità. Anzi, già prima dell'ultimo anno di liceo si dovrebbe sapere "cosa fare da grandi" perché per alcune facoltà ci sono i test d'ingresso, perché un'esperienza all'estero la devi programmare prima, perché magari vuoi iniziare da subito a lavorare ma ancora non sai dove. Ecco l'importanza del Salone Orientamenti: tre giorni ai Magazzini del Cotone e Porto Antico per aiutare i ragazzi a scegliere il proprio futuro. Un futuro dove possano fare delle loro passioni un lavoro, ma al tempo stesso tenere conto del mercato del lavoro, in continua evoluzione.
Il programma è fitto di eventi: ci saranno incontri con diverse professioni, federazioni, università. Durante il Career Day ci si potrà confrontare con aziende in cerca di personale.
Per seguire l'evento, Primocanale, media partner della manifestazione, avrà un vero e proprio studio televisivo da dove trasmetterà in diretta da lì. In linea con gli obiettivi di Orientamenti, ha offerta l'opportunità a 12 ragazzi in alternanza scuola-lavoro di far parte della redazione per raccontare con i loro occhi quei tre giorni. Perciò seguiteci sui social, dove già vi stiamo raccontando Orientamenti attraverso Instagram e Facebook, perché in quei giorni vi daremo tutte le informazioni necessarie. Ma ci divertiremo anche!
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd