Lo ha notato il sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni che sulla sua pagina Facebook ha pubblicato una riflessione sul caso. "Quell'alberello - scrive Donadoni - così apparentemente fuori posto e fragile, diventa il simbolo di una terra e di un popolo, alla cui fragile bellezza corrisponde una enorme forza interiore e capacità di azione. In soli due giorni grazie all'aiuto di tutti Santa Margherita Ligure è tornata in condizioni di 'quasi' normalità. Questa città non deve ripartire, è già ripartita. Sono orgoglioso di avere il privilegio di essere il Sindaco di Santa".
cronaca
Il pino dello scoglio della 'Carega' resiste alle onde di 10 metri
41 secondi di lettura
Lo ha notato il sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni che sulla sua pagina Facebook ha pubblicato una riflessione sul caso. "Quell'alberello - scrive Donadoni - così apparentemente fuori posto e fragile, diventa il simbolo di una terra e di un popolo, alla cui fragile bellezza corrisponde una enorme forza interiore e capacità di azione. In soli due giorni grazie all'aiuto di tutti Santa Margherita Ligure è tornata in condizioni di 'quasi' normalità. Questa città non deve ripartire, è già ripartita. Sono orgoglioso di avere il privilegio di essere il Sindaco di Santa".
TAGS
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie