Lo ha notato il sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni che sulla sua pagina Facebook ha pubblicato una riflessione sul caso. "Quell'alberello - scrive Donadoni - così apparentemente fuori posto e fragile, diventa il simbolo di una terra e di un popolo, alla cui fragile bellezza corrisponde una enorme forza interiore e capacità di azione. In soli due giorni grazie all'aiuto di tutti Santa Margherita Ligure è tornata in condizioni di 'quasi' normalità. Questa città non deve ripartire, è già ripartita. Sono orgoglioso di avere il privilegio di essere il Sindaco di Santa".
cronaca
Il pino dello scoglio della 'Carega' resiste alle onde di 10 metri
41 secondi di lettura
Lo ha notato il sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni che sulla sua pagina Facebook ha pubblicato una riflessione sul caso. "Quell'alberello - scrive Donadoni - così apparentemente fuori posto e fragile, diventa il simbolo di una terra e di un popolo, alla cui fragile bellezza corrisponde una enorme forza interiore e capacità di azione. In soli due giorni grazie all'aiuto di tutti Santa Margherita Ligure è tornata in condizioni di 'quasi' normalità. Questa città non deve ripartire, è già ripartita. Sono orgoglioso di avere il privilegio di essere il Sindaco di Santa".
TAGS
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze