Il calo delle temperature c'è stato anche in Liguria. In questo inizio settimana uscendo di casa ci siamo accorti che il termometro segnava 3-4 gradi in meno rispetto alle abitudini degli ultimi giorni. Una situazione prevista e annunciata che vede coinvolte anche le province liguri. L'autunno dunque con discreto ritardo inizia a presentarsi anche in Liguria. Durante le notte la temperatura nelle città capoluogo hanno fatto segnare valori in rapida discesa: Savona 12.9 gradi, Genova 13.4, La Spezia 13.9 mentre Imperia è stata la città più calda con ben 16.6 gradi di minima. Nonostante il calo repentino si tratta comunque di valori di 1-2 gradi superiori alle medie registrate in questo periodo dell'anno.
Il valore più basso a Pratomollo (Genova) con 0.3. Le minime più alte ancora a Ponente anche se decisamente in calo rispetto ai giorni scorsi: il valore più alto a Diano Castello (Imperia) 16.7. Nella notte trascorsa raffiche forti di vento che hanno raggiunto anche i 100km/h come a Monte Rocchetta dove le folate sono arrivate a segnare 102.6 km/h.
- LE PREVISIONI
La settimana si apre con un lunedì all'insegna del bel tempo: locali addensamenti nelle zone interne vedranno un rapido dissolvimento lasciando spazio al sole sia sulla costa sia nelle zone interne. La presenza di venti settentrionali tra moderati e forti anche rafficati porterà un significativo calo delle temperature, sia nei valori minimi che massimi. Mare poco mosso a Levante e mosso a Ponente in calo.
Martedì il tempo si manterrà soleggiato con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, disturbato da qualche passaggio nuvoloso nel pomeriggio. In mattinata ancora venti settentrionali fino a moderati, in progressiva rotazione dai quadranti meridionali nel pomeriggio. Mare poco mosso sia a Ponente che a Levante. Temperature pressoché stazionarie
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi