I rintocchi della campana tibetana e i nomi delle vittime del crollo di Ponte Morandi, ma anche il silenzio e poi le 43 rose rosse gettate nel Polcevera nel luogo del crollo in ricordo delle vittime. Così alle 11.36 due mesi dopo il crollo di Ponte Morandi il comitato degli sfollati ha organizzato un momento di raccoglimento.A pochi metri dal presidio degli sfollati a Certosa, all'altezza del Ponte di Ferro, sono stati letti i nomi delle vittime e poi è stato suonato il silenzio. Tra i presenti poi sono state distribuite 43 rose rosse, ognuna con il biglietto e il nome di una vittime che sono state poi gettate nel Polcevera proprio sotto i due monconi del ponte.
Alla commemorazione erano presenti circa 200 persone tra cui l'assessore al bilancio del Comune di Genova Pietro Piciocchi e il presidente del Municipio Valpolcevera Federico Romeo.
A seguire è stato organizzato un pranzo solidale.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi