
Sotto l'organizzazione di molti volontari e l'apporto della Pro Loco, domenica 14 ottobre, all'ombra del campanile, va in scena la quarantaseiesima puntata di una festa con la castagna di Vallescrivia autentica protagonista.
In realtà, spazio anche per giochi legati ai bambini, merende speciali e musica. La sintesi degli ideatori: "Un modo tutto valligiano per salutare l'autunno e i suoi colori. Un vanto particolare aver raggiunto questo traguardo pensando già al mezzo secolo".
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo