 Ogni mattina il copione si ripete, sempre uguale a se stesso. Da quel 14 agosto con il crollo di Ponte Morandi la viabilità nel ponente cittadino è andato in tilt. Code e rallentamenti per fare pochi metri di asfalto. E nel nostro viaggio di ogni mattina verso le zone colpite dai disagi in evidenza il numero sempre più elevato di mezzi pesanti che dal casello di Genova Aeroporto si immettono nel traffico cittadino e provano a raggiungere il porto di genovese. Traffico rallentato nelle prime ore della mattina in via Siffredi, via Manara e via Hermada.
                    
                     Ogni mattina il copione si ripete, sempre uguale a se stesso. Da quel 14 agosto con il crollo di Ponte Morandi la viabilità nel ponente cittadino è andato in tilt. Code e rallentamenti per fare pochi metri di asfalto. E nel nostro viaggio di ogni mattina verso le zone colpite dai disagi in evidenza il numero sempre più elevato di mezzi pesanti che dal casello di Genova Aeroporto si immettono nel traffico cittadino e provano a raggiungere il porto di genovese. Traffico rallentato nelle prime ore della mattina in via Siffredi, via Manara e via Hermada. Un giro obbligatorio per gli autostrasportatori che contribuisce a bloccare ancor di più la viabilità ordinaria. Oggi è il 7 settembre e tra dieci giorni esatti riapriranno le scuole così cole le attività riprenderanno tutte in modo deciso. E allora il rischio disagi e di restare bloccati sarà ancora più elevato. A ogni angolo della zona uno o più agenti della polizia locale fanno il possibile per alleggerire il traffico con una viabilità che si modifica e adegua giorno per giorno. Il consiglio rivolto a tutti quelli che si mettono in strada in città dal Comune di Genova è sempre lo stesso: "Non guidate a memoria" un vero mantra da seguire.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
						Domenica 26 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!