 Nonostante le difficoltà evidenti per i commercianti e artigiani delle zone della Valpolcevera rimaste in parte isolate dal crollo di Ponte Morandi c'è anche chi non si arrende come Francesco che gestisce una storica pizzeria in via Campi
                    
                     Nonostante le difficoltà evidenti per i commercianti e artigiani delle zone della Valpolcevera rimaste in parte isolate dal crollo di Ponte Morandi c'è anche chi non si arrende come Francesco che gestisce una storica pizzeria in via CampiNella serata di ieri dopo oltre tre settimane dalla tragedia che colpito Genova ha deciso di riaprire le porte e riprendere l'attività. Un modo concreto per dire che Certosa, Campi e tutta la zona non sono tagliate fuori e i commercianti hanno voglia di riprenersi una normalità quotidiana. Una serata speciale a cui hanno preso parte anche assessori regionali e comunali come Paola Bordilli, Pietro Picciocchi e Marco Scajola.
"Amo questa terra rappresentata da micro e piccole imprese che ne sono l'essenza, il valore aggiunto, la storia e il futuro. Amo conoscerle tutte, una ad una, il loro vissuto, i loro punti di forza e le loro problematiche. Tante volte in queste settimane ho lavorato pensando ad ognuna di loro, anche a quel pizzaiolo di via Campi che oggi è una delle prime attività commerciali al limite della zona rossa che è riuscita a riaprire questa sera. Grazie Francesco per volerci credere" si legge nel profilo Facebook dell'assessore Bordilli.
 18° C
18° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis