"Un tavolo interministeriale dotato di poteri straordinari in grado di bypassare le normative vigenti e rendere immediatamente appaltabili i lavori infrastrutturali, in primis ponte Morandi". Lo chiede il presidente di Assarmatori Stefano Messina.
"Deve essere chiaro a tutti - dice Messina - che se Genova va in crisi è l'intero sistema Paese a pagarne le conseguenze in termini di competitività del sistema economico nazionale, costi dei prodotti, perdita di efficienza e di gettito fiscale. Per questo chiediamo e auspichiamo un quadro normativo che consenta di abbattere i tempi della burocrazia. Uno stato di emergenza come questo si affronta con metodi di emergenza".
Assarmatori chiede norme di emergenza ma anche misure specifiche per l' autotrasporto, il potenziamento del personale delle istituzioni pubbliche che operano nel porto di Genova e l'utilizzo delle aree ex Ilva come polmone delle attività portuali.
porti e logistica
Assarmatori: "Serve un tavolo con poteri speciali"
43 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- "Picchiato perché gay". Identificati i tre aggressori
- Linea Genova-Acqui Terme, ecco i treni cancellati nei prossimi due weekeend
- Morte David Rossi, accusò i pm senesi: a processo per falso l'ex comandante dei carabinieri
- Treno "velocetto" Genova-Milano, Bucci chiede aiuto al presidente Fontana
- Uccise la ex a colpi di pistola, pena ridotta a 30 anni
- Striscione dei tifosi della Samp a Bogliasco: "Vogliamo i fatti"
IL COMMENTO
Qualcuno salvi la Liguria che si muove
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare