Il traffico nel caos può essere pericoloso per i mezzi di soccorso che hanno necessità di muoversi in velocità: per questo la Prefettura di Genova ha sancito l'attivazione di un collegamento telefonico diretto tra Comune, 118 e Polizia Stradale per monitorare in tempo reale i trasporti sanitari, anche non urgenti, dal ponente verso gli ospedali della città. "Al momento non si registrano disagi particolari - spiega una fonte della Prefettura - la viabilità cittadina è attesa al banco di prova della ripresa dell'attività scolastica e del pieno regime dei circuiti produttivi e prosegue perciò l'individuazione di correttivi a sostegno del traffico commerciale e privato lungo le direttrici levante-ponente".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi