Un "alzaremi" e un minuto di silenzio sono stati l'omaggio che la Regata storica di Venezia ha dedicato oggi alle vittime del crollo del ponte Morandi a Genova. L'alzaremi - classico saluto dei regatanti lagunari - è stato effettuato in occasione del passaggio delle 'Dodesone', le imbarcazioni delle associazioni remiere veneziane, davanti alla 'Machina', il palco delle autorità che fa da traguardo alla Regata.
"Ringrazio il Miur per la collaborazione dimostrata non solo a Genova nella gestione dell'emergenza, per il crollo del ponte Morandi, ma anche in un contesto solo apparentemente diverso come il Festival di Venezia, a dimostrazione che anche la scuola italiana ha 'Genova nel cuore'". Lo ha detto ieri l'assessore regionale alla Formazione Ilaria Cavo salutando gli studenti arrivati a Venezia da tutta Italia come giurati del Leoncino d'oro, che hanno indossato sul red carpet la maglia con il logo creato da Regione Liguria e la scritta 'Genova nel cuore'.
E oggi un altro omaggio a Genova da parte di Venezia, che proprio qualche mese fa aveva fatto visita alla città per la tradizionale regata delle Repubbliche Marinare. Nessun modo migliore per dedicarle un pensiero se non durante la regata storica.
(Foto da Instagram @heart_make_up)
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi