I tifosi della Sampdoria a Udine hanno sventolato le bandiere con i colori di Genova all'ingresso in campo delle squadre. E poi due striscioni sono stati esposti sugli spalti dello stadio Friuli Dacia Arena di Udine prima del fischio d'inizio della gara di campionato tra Udinese e Sampdoria per esprimere la vicinanza dei tifosi friulani alla città di Genova per la tragedia del Ponte Morandi. "Oltre i colori, uniti nel dolore", recitava lo striscione esposto dall'Auc, l'Associazione Udinese club nel settore dei distinti. "Vicini alla città di Genova", hanno scritto i tifosi della Curva nord.cronaca
Ponte Morandi, a Udine i tifosi della Sampdoria sventolano la bandiera di Genova
"Oltre i colori, uniti nel dolore", recitava lo striscione esposto dall'Auc
30 secondi di lettura
I tifosi della Sampdoria a Udine hanno sventolato le bandiere con i colori di Genova all'ingresso in campo delle squadre. E poi due striscioni sono stati esposti sugli spalti dello stadio Friuli Dacia Arena di Udine prima del fischio d'inizio della gara di campionato tra Udinese e Sampdoria per esprimere la vicinanza dei tifosi friulani alla città di Genova per la tragedia del Ponte Morandi. "Oltre i colori, uniti nel dolore", recitava lo striscione esposto dall'Auc, l'Associazione Udinese club nel settore dei distinti. "Vicini alla città di Genova", hanno scritto i tifosi della Curva nord.TAGS
Ultime notizie
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
-
Sampdoria, riecco Coda in gruppo. Stop di Ferrari
- Chatgpt, X (Twitter), Canva in down cosa sta succedendo
- Lastra di metallo cade dal palazzo di giustizia di Genova
-
Orientamenti 2025, Giovanna Botteri ai ragazzi: "Il giornalismo è una missione: seguite i vostri sogni"
- Carabinieri forestali scoprono traffico rifiuti dalla Liguria verso la Nigeria
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi