“Nell’attesa della grandi opere bisogna sfruttare la tecnologia e vedere se i flussi, che sono in aumento, possono essere rivisti e distribuiti in modo differente con regole diverse rispetto alle attuali”. Così Giovanni Mondini Presidente di Confindustria Genova interviene nel dibattito aperto dall’editore di Primocanale Maurizio Rossi dopo l’incidente sulla A14 sulla pericolosità del tratto di autostrada genovese che da Voltri collega il capoluogo ligure ma non solo.
“Bisogna parlare con il mondo dell’autotrasporto, del porto, per capire come poter agire subito – prosegue Mondini - difficile dare proposte concrete nell’immediato”.
“Quello che è certo - prosegue - è che non si può pensare di sostituire, in attesa delle infrastrutture, il trasporto su gomma per esempio ci sono reti di distribuzione di carburante anche nel centro di città e paesi”.
“Si può comunque da subito – conclude il presidente degli industriali genovesi – lavorare con la tecnologia per garantire una maggiore sicurezza sia degli autotrasportatori che della cittadinanza”
porti e logistica
Merci pericolose, Mondini: "Più tecnologia, e da subito rivedere i flussi e distribuirli meglio"
Il presidente di Confindustria Genova
54 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Linea Genova-Acqui Terme, ecco i treni cancellati nei prossimi due weekeend
- Morte David Rossi, accusò i pm senesi: a processo per falso l'ex comandante dei carabinieri
- Uccise la ex a colpi di pistola, pena ridotta a 30 anni
- Striscione dei tifosi della Samp a Bogliasco: "Vogliamo i fatti"
- Samp, da Petagna a Henry tanti rumors di mercato. Ma mancano gli annunci
- A Palazzo Lomellino la visione dell'impero Ottomano nell'arte genovese
IL COMMENTO
Qualcuno salvi la Liguria che si muove
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare