
Poi il salvataggio, grazie a tre associazioni animaliste: il fiduciariato di Albenga della Protezione Animali (Enpa), Accademia Kronos Savona-Imperia e Progetto Amici Animali della Croce Bianca di Alassio.
Una storia a lieto fine: i mici si trovano ora nel canile comunale di Enesi, in un ambiente finalmente pulito ed arieggiato, e, dopo un mese di cure, cominciano a stare bene. Fortunatamente mangiano, mangiano tantissimo, per rifarsi delle condizioni in cui hanno per tanto tempo vissuto. Benvenuto, dunque, chiunque vorrà aiutare procurando scatolette di carne, crocchette e sacchi di sabbietta, così come chi vorrà adottare uno dei 15 gatti, bisognosi di una nuova famiglia.
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"