
L'evento a cui è invitata la cittadinanza è organizzato oggi a Genova a partire dalle 17 nell'oratorio parrocchiale di via Vado 21 a Sestri Ponente.
Alle 18.45 i bambini ringrazieranno i presenti con canti e balli tipici della loro Nazione. Seguirà apericena su prenotazione (tel. 347 7821361).
Un modo per far conoscere un'associazione che è nata nel 2002 per aiutare bambini orfani o con problemi famigliari, che risentono ancora oggi del disastro di Chernobyl. 'Liguria Mare Onlus' cerca dunque nuove famiglie disposte ad ospitare nei mesi estivi e nel periodo natalizio minori per dare loro sollievo fisico e psicologico. Non si tratta di adozioni, ma solitamente il rapporto si prolunga negli anni: il bambino torna sempre nella stessa famiglia, fino alla maggiore età, quando può decidere se restare in Italia o tornare a casa.
A seguire l'associazione una psicologa che valuta le famiglie che si propongono per l'ospitalità ed è la stessa onlus a espletare gli aspetti burocratici. Liguria Mare si sostiene solo grazie al 5x1000, alle quote associative (30 euro all’anno) e alle donazioni.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco