 Tariffe invariate così come il numero delle rate da pagare, ma bollettini da anticipare all'inizio di ogni bimestre, anche per arginare il fenomeno della morosità e prendere le eventuali misure di correzione. Sono le linee di indirizzo sul servizio di ristorazione scolastica di cui fruiscono circa 40 mila bambini. Il documento è stato approvato oggi pomeriggio nella riunione di giunta comunale.
                    
                     Tariffe invariate così come il numero delle rate da pagare, ma bollettini da anticipare all'inizio di ogni bimestre, anche per arginare il fenomeno della morosità e prendere le eventuali misure di correzione. Sono le linee di indirizzo sul servizio di ristorazione scolastica di cui fruiscono circa 40 mila bambini. Il documento è stato approvato oggi pomeriggio nella riunione di giunta comunale. Le tariffe restano dunque uguali allo scorso anno nel loro ammontare e sono confermate le attuali sei rate per il pagamento. Cambiano le modalità di riscossione: oltre ai bollettini anticipati, il conguaglio in funzione dei pasti consumati sarà effettuato a valere sulla rata successiva. E' stato anche dato il via libera all'informatizzazione del sistema di rilevazione delle presenze. La giunta valuterà inoltre la possibilità di introdurre il cosiddetto "fattore famiglia" nel calcolo dell'Isee per agevolare, a parità di situazione reddituale, i nuclei con presenza di minori disabili o di un maggiore numero di figli.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis