
Nell'accordo bonario è previsto che l'area potrà essere utilizzata per i prossimi dieci anni con il pagamento dell'affitto anticipato già nel corso del primo anno, per i prossimi 4,5 anni di attività. "Quello raggiunto con la società Autostrade - afferma l'amministratore delegato di Sviluppo Genova Spa Franco Floris - è un accordo interessante, fondamentale per la città, frutto di un lavoro impegnativo svolto dai nostri uffici e dai nostri tecnici. Con l'accordo appena siglato è stato raggiunto un risultato di ampia portata. Tutta l'area era stata bonificata dalla nostra società ed ora potrà essere utilizzata per altri scopi, in questo caso per la cosiddetta Gronda, opera necessaria per migliorare la viabilità intorno alla città metropolitana di Genova".
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze