Si avvicina la svolta nella trattativa che coinvolge Autorità Portuale di Genova, operatori portuali e Culmv. Il tema è quello del futuro della compagnia unica: terminalisti, camalli e porto di Genova stanno lavorando su più fronti: da una parte c’è un piano di impresa che la Culmv ha approvato e che è stato presentato ai terminalisti, che dovrebbe servire come ‘garanzia’ di un processo che può portare ad una riduzione dei costi e una gestione più efficiente della compagnia unica. Dall’altra c’è l’attesa per il via libera definitivo alla quota che i terminalisti dovrebbero esborsare e che è ritenuta necessaria per la chiusura del bilancio.In autorità portuale i consulenti della Culmv hanno illustrato il loro piano ai terminalisti. il tutto sotto la regia dell’Autorità di Sistema Portuale che vuole venire a capo di questa complicata vicenda in tempi brevi. Il piano approvato dalla Compagnia Unica prevede una riduzione dei costi attraverso accompagnamenti alla pensione e ricollocamento dei lavoratori non più abili per il lavoro in banchina. Ma anche la riorganizzazione delle professionalità, un aspetto non secondario che dovrebbe garantire una maggiore produttività della Culmv.
Nelle prossime ore nuovi incontri e trattative. Per un via libera che sembra vicino e che, comunque, dovrà essere ratificato dal Ministero a Roma nella seconda metà di luglio.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi